In Evidenza

Open day di Primavera
Sabato 5 aprile 2025 l’ISIS A. Malignani aprirà le porte agli studenti delle classi seconde medie e alle loro famiglie.

ISCRIZIONI ON LINE 2025/2026
ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME Dalle ore 08.00 del giorno 21 gennaio alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025 tramite la nuova piattaforma Unica.

DM19 – Adesione alle iniziative
Modalità di adesione alle prime iniziative per la riduzione dei divari educativi e la lotta alla dispersione scolastica
Notizie
Schiaccia che ti passa!
I provinciali di volley

Progetto “dai e vai”
Sport, inclusione, integrazione, socialità

Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della...
Progetto “Umanità dentro la guerra”

RADIO CACTUS. Una radio scolastica di podcast
Cerchiamo redattori, collaboratori e amici: tre corsi PCTO per sperimentare competenze radiofoniche e organizzative...

In visita alla Roncadin S.p.A.
Tre classi quarte degli indirizzi di Informatica e Telecomunicazioni ed Elettronica hanno visitato la...

Il Malignani contro la Fast Fashion
Le classi 1^ LSAC, 2^ LSA C, 2^ LSA F e 1^ CMB B,...

In stage con le FRECCE TRICOLORI
Ragazze e ragazzi AER del Malignani, unici in Italia: venti giorni a contatto con...

“FRAGILITY AND BALANCE”: how weaknesses turn into strengths
Il Malignani alla sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani di Venezia 2025

Progetto fisica e non solo
Campionati di Fisica e EOESit

Servizi
I servizi offerti dall’ISIS “A.Malignani” dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti.
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2024/2025

Per approfondire il nesso tra scienza e tradizione umanistica favorendo l’acquisizione di competenze avanzate in ambito scientifico tecnologico.
Il Liceo Matematico è un percorso integrato nell’indirizzo del Liceo delle Scienze Applicate che comprende ore aggiuntive di potenziamento matematico.
Il profilo professionale è caratterizzato da una formazione tecnica centrata sul Cantiere Didattico e sul Laboratorio Tecnologico Prove e Materiali.
Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni si occupa di reti informatiche, di tecnologie WEB, di apparati di telecomunicazione e di sicurezza informatica.
Articolazioni attivate: "Chimica e Materiali" e "Biotecnologie Ambientali"
Progettazione, costruzione, collaudo e gestione di sistemi elettrici ed elettronici; programmazione dei sistemi di automazione e controllo civili e industriali.
Meccanica integrata con l’elettronica e l’informatica per lo sviluppo di nuove tecniche come la robotica che migliorano le condizioni e la sicurezza sul lavoro.
Unica scuola secondaria pubblica in Italia in grado di garantire una formazione di base riconosciuta a livello europeo per manutentore aeronautico.
Biennio propedeutico per tutti gli indirizzi del corso serale
Formazione professionalizzante per adulti nel settore della meccanica e meccatronica.
Formazione professionalizzante per adulti nel settore dell'elettronica, elettrotecnica ed automazione.
Pubblicità e Informazione