“BREAKING THE CODE”

Il Malignani partecipa al GeMUN 2025

Il titolo del GeMUN di quest’anno “Breaking the code” (“infrangere il codice”) è un chiaro invito ai giovani a riflettere su come modelli e strutture che appaiono immutabili influenzino un mondo in continua evoluzione.

Ventitré studentesse e studenti  del Malignani, accompagnati dalla prof.ssa Antonella Bini  si sono riuniti nelle splendide sale affrescate del Palazzo Ducale, del Municipio e della Prefettura di Genova per discutere in lingua inglese, assieme a cinquecento delegati provenienti da scuole di diverse città italiane e straniere, temi scottanti e attualissimi, quali i conflitti geopolitici, le disuguaglianze economiche e le sfide tecnologiche. Tutti questi temi sono di difficile soluzione; è arduo risolvere conflitti internazionali, superare le barriere sociali e costruire un mondo migliore. Ciò che conta è discutere e trovare strategie, mediare.

È stato bello vedere questi giovani, che rappresentano il nostro futuro, dibattere in modo animato, ma civile, prendere posizione, ma allo stesso tempo capire le ragioni dell’altro, farle proprie, accettarle, per poter così giungere a un accordo proficuo per tutti.

È assai complicato infrangere un codice fatto di modelli e strutture antiquate e disfunzionali, ma è solo attraverso un sano confronto che ciò sarà possibile. I nostri giovani lo hanno capito e hanno assaporato ogni attimo della loro esperienza con gioia e partecipazione viva.

Un sentito ringraziamento agli organizzatori del GeMUN, alle ragazze e ai ragazzi che, con la loro partecipazione, hanno reso possibile lo svolgimento dell’evento e ai proff. Donatella Savonitto  e  Vittorio Benedetti che hanno collaborato con noi nel lavoro di preparazione e stesura delle risoluzioni.

Antonella Bini

 

Di seguito i commenti dei partecipanti:

 

Questo commento è strutturato similmente a una Clause appartenente alla Resolution paper utilizzata durante il GeMUN.

  1. Questa esperienza è molto apprezzata e consigliata da parte di questo delegato. L’esperienza fornita permette a Questa delegazione di commentare positivamente sull’esperienza vissuta:
  2. L’opportunità di fare conoscenze proficue e positive sono efficacemente proposte:
  3. Dal senso di appartenenza al gruppo assegnato
  4. Dai continui momenti di socializzazione

proposti dall’evento

iii. L’apprezzamento diplomatico e reciproco

riconosciuto dalle diverse delegazioni

  1. Il continuo desiderio di confronto e studio che

avviene in modo volontario e richiesto

frequentemente in senso di miglioramento

personale

  1. L’opportunità di discutere su argomenti importanti:
  2. discussioni su argomenti di estrema urgenza
  3. discussione su argomenti di attualità

iii. dibattiti vivi e pieni di collaborazione per

arrivare a soluzioni eque e giuste

  1. acquisizione di informazioni e nozioni

Importanti per lo studente odierno

  1. La crescita individuale necessariamente garantita al seguito dell’esperienza dovuta ai punti citati

precedentemente

  1. Acquisizione delle nozioni base riguardo al

funzionamento delle Nazioni Unite

La delegazione vorrebbe formalmente ringraziare per l’esperienza vissuta sottolineando l’importanza dell’evento. È consigliato ai presenti studenti, ottimisticamente futuri delegati, di iscriversi se ci si ritrova nella ricerca personale di una passione.

 

La delegazione della Francia vorrebbe:

Esprimere la propria opinione sull’esperienza svolta,

Confermare la propria presenza nel security council,

Dichiarare che è stata un’esperienza magnifica, che vorrebbe rifare;

  1. Invita tutti i membri lettori a:
    1. Considerare di partecipare a questa esperienza quando nuovamente proposta,
      1. Se possibile a Genova,
      2. In ogni caso a un qualsiasi MUN
    2. Apprezzare tutte le persone coinvolte, come, ma non limitate a:
      1. Gli organizzatori,
      2. I chairs di tutti i comitati presenti,
  • Tutti i delegati, provenienti da tutte le parti del mondo,
  1. Ringraziare della possibilità datagli durante questi magnifici giorni.

 

Dopo questo commento sul GeMUN 2025, fatto a stile delle clausole utilizzate da diverse dei comitati, il mio compreso, voglio ripetere come questa sia stata un’esperienza meravigliosa che è durata troppo poco e che voglio assolutamente ripetere.

 

 

Honorable Chair, Dear Delegates, Hardworking members of admin and press,

la delegazione della Costa Rica supporta la visione che questo evento è stato alquanto interessante. La nostra delegazione ha avuto molte possibilità per sviluppare competenze di debate, di dialogo costruttivo, di critica e di diplomazia. Le varie fasi dell’evento erano strutturate adeguatamente e non presentavano inconvenienze. La nostra nazione ha avuto la possibilità di stringere nuove amicizie e di parlare con persone di diverse nazioni, cosa alquanto gradita. Quindi vorrei concludere dicendo che, se la mia delegazione avesse la possibilità di partecipare nuovamente, lo farebbe con piacere, mettendo in atto tutte le informazioni e competenze sviluppate in questi giorni.

 

mun 25 febbraio 2mun 25 febbraio 3mun 25 febbraio 4mun 25 febbraio 5mun 25 febbraio 6