Emozionati sì…ma competenti e ben strutturati nei propri interventi MALISAN Alessandro, ARGENTIN Stefano, CATTAINO Nicola e COMUZZO Gianluca – già allievi dell’istituto ed ora allievi ufficiali in Accademia Aeronautica –  il 21 dicembre scorso hanno presentato la loro “nuova vita” in Accademia Aeronautica ad un’aula magna gremita di studenti Aeronautici dell’istituto …ma non solo.
Introdotti dal prof. Mauro Fasano, i quattro ex-allievi dell’indirizzo Trasporti e Logistica – Aeronautica ed ora inseriti rispettivamente nei corsi Centauro VI, Drago VI ed Eolo VI, con parole misurate e sapienti hanno saputo tratteggiare finalità , obiettivi e percorsi che attendono i futuri ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana. Anni impegnativi passati tra corsi di studio universitari , attività sportiva, corsi di sopravvivenza ai climi estremi e di pilotaggio in Italia ed in USA. Impegni che ricordano un po’ le fatiche sostenute al Malignani cui è riconosciuto da entrambi aver dato loro metodo e basi in competenze tecniche e soft skills … per la gioia dei docenti di allora, presenti anche alla presentazione.
Ha colpito molti la loro passione e …dedizione alla causa dell’Aeronautica Militare che, tenendo fede alla Costituzione Repubblicana agisce per la difesa e peackeeping in molti scenari mondiali, ottenendo da tutti il riconoscimento di un’alta professionalità .
A concludere il mix esperienziale vi è stato l’intervento dell’ex-allievo anno 2013 Samuele CICERO SANTALENA che da pilota in RYANAIR con 1600 ore di volo all’attivo ha raccontato la sua esperienza e come con tenacia, determinazione e sacrificio è riuscito a coronare il proprio sogno: diventare pilota civile. Per farlo ha vestito anche i panni del banconiere al discount al fine di poter sostenere gli studi e raggiungere il conseguimento delle licenze commerciali civili per il pilotaggio.
Il racconto di questi giovani uomini ha dato a ragazzi e ragazze all’ascolto la chiare idea di come si poss a raggiungere il proprio sogno mettendoci impegno e determinazione … una bella voce dissonante rispetto a certi preconcetti che vogliono i giovani d’oggi svogliati e indolenti.
In allegato le informazioni per partecipare alle selezioni dell’Accademia Aeronautica.
Mauro Fasano
Docente