“FRAGILITY AND BALANCE”: how weaknesses turn into strengths

Il Malignani alla sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani di Venezia 2025

Sei studentesse e studenti del Malignani, accompagnati dal professor Benedetti, hanno partecipato alla sessione regionale del PEG dal 7 al 9 marzo 2025, lavorando a stretto contatto con altri giovani studenti provenienti da altre scuole italiane ed europee. L’evento, che ha riunito circa 80 studenti, ha dato la possibilità a tutti di acquisire preziose conoscenze sul contesto internazionale e di sviluppare importanti competenze interdisciplinari, utili sia nella formazione accademica e professionale sia nella sfera personale. L’obiettivo è quello di formare cittadini consapevoli del futuro, capaci di sviluppare un pensiero autonomo e argomentare criticamente le proprie posizioni. Tutto rigorosamente in lingua inglese.

I temi trattati in questa sessione regionale sono stati numerosi e di grande attualità: i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, la sanità pubblica e il tema dei trasporti in un pianeta sempre più fragile. Dopo una mirata preparazione, i ragazzi hanno dibattuto le proprie idee e opinioni nei vari committees, affrontando in modo critico e consapevole le sfide del nostro tempo, con l’obiettivo di stendere una risoluzione insieme ai membri della propria commissione, alla quale tutti hanno potuto contribuire.

Un altro aspetto di fondamentale importanza è stata la possibilità per i nostri ragazzi di stringere nuove amicizie e rafforzare il senso di fiducia e di squadra con i propri compagni di scuola, un legame che sicuramente andrà oltre questo evento.

Il contesto internazionale della sessione, la suggestiva cornice di Venezia e i grandiosi palazzi Ca’ Tron e Corner la Ca’ Granda, affacciati direttamente sul Canal Grande, hanno reso questa esperienza indimenticabile per i nostri studenti, che hanno così commentato:

“È stato indimenticabile. Non vedo l’ora di rifarlo.”

“Mi sono divertita tantissimo.”

“È stato unico, un’esperienza bellissima.”

Un sentito ringraziamento agli organizzatori del PEG Venezia 2025, ai ragazzi che hanno creduto nell’evento dedicandosi con grande impegno e passione, e alle professoresse Antonella Bini e Donatella Savonitto, che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento e alla preparazione degli studenti.

Vittorio Benedetti

Peg Venezia 25 1Peg mun Ve 2Peg mun Ve 3