Il Malignani contro la Fast Fashion

Le classi 1^ LSAC, 2^ LSA C, 2^ LSA F e 1^ CMB B, hanno partecipato a un progetto in collaborazione con ARPA FVG

La nostra classe 1^ LSAC, assieme alle classi 2^ LSA C, 2^ LSA F e 1^ CMB B, ha partecipato ad un progetto in collaborazione con ARPA FVG, volto a sensibilizzare gli adolescenti verso la Fast Fashion.

Siamo partiti da un’attività di approfondimento per comprendere il fenomeno fast fashion”, i suoi meccanismi, le basi sociali e politiche ad esso sottese, per poi comprenderne le conseguenze sull’ambiente e sullo sfruttamento delle popolazioni più svantaggiate. La tematica principale trattata è l’impatto negativo di questo fenomeno sul nostro pianeta e sui paesi in via di sviluppo che fungono, purtroppo, da meta finale per tutti quegli abiti che buttiamo nei cassonetti gialli, a noi ben noti. Tra questi paesi citiamo quelli più colpiti, ovvero Cile, India, Ghana e Bangladesh.

Noi giovani consumatori siamo il target principale di tale fenomeno, che ci induce a provare un “desiderio compulsivo” all’acquisto di vestiti di tendenza a bassissimo costo, che vengono utilizzati poche volte e poi gettati.

Abbiamo fatto delle riflessioni per cercare una possibile soluzione per ridurre questo fenomeno… e la soluzione migliore per noi è risultata quella del RICICLO.

La nostra idea, per rendere tutti più consapevoli riguardo a questi aspetti, prevede l’installazione di alcuni appendiabiti nell’atrio dell’Istituto per realizzare una sorta di “LUOGO DI SCAMBIO” di ciò che non ci serve più, invece di creare rifiuti.

Anche tu puoi mettere a disposizione un indumento che non vuoi più e/o prendere qualcosa che ti piace.

Per il corretto funzionamento dell’appendiabiti si devono seguire cinque semplici regole:

  1. Lascia ciò che sei sicuro che non ti serva più
  2. Quello che lasci deve essere pulito e in buono stato
  3. Prendi solo quello che ti serve
  4. Rispetta tutti i materiali
  5. Se prendi qualcosa, magari lascia qualcosa altro.

 

E TU, NON ESSERE INDIFFERENTE, VUOI FARE LA DIFFERENZA?

GRETA RAFFAELE e HAJER LAKRED, classe 1^ LSA C

 

Fast 25 4

Fast 25 4Fast 25 1Fast 25 2Fast 25 3