La classe 5 AER A ridà voce al possente turbogetto JPT5 PROVOST.

Ai comandi di Matteo e Nicola il turbogetto JPT5 ha nuovamente dato buona prova di se.

Dopo quelle di giugno, il JPT5 prosegue la serie di accensioni programmate per questo anno scolastico.

E’ toccato a Matteo e Nicola due studenti (estratti a sorte tra i tanti desiderosi….) della 5^ AER A sedersi ai comandi del velivolo, ancorato all’esterno dell’hangar AER della scuola. Comunque anche per gli altri della classe che non erano ai comandi c’è stata la partecipazione alla pre-volo, alle macchine del Ground Equipment  e alla sicurezza di prova, ed è stata una grande emozione. Un sabato di attività scolastica impreziosito dal Convegno GAVS ed entusiasmante come i volti della foto di gruppo al termine del test che ha visto la straordinaria partecipazione del Presidente del Consiglio Regione FVG  Mauro Bordin assieme al Dirigente Scolastico prof. Oliviero Barbieri.

Notevole, per studenti e studentesse,  anche l’incontro con due ospiti di eccezione: Il Mag. Pilota Oscar Del Dò ora Pony 9 delle Frecce Tricolori e il già Col. Pilota Vito Di Cosmo già Capo squadriglia del 51esimo stormo a Treviso….due piloti e uomini “speciali” che hanno affacsinato i ragazzi/e con aneddoti, vicende e valori.

Studenti e studentesse della 5^ AER A, dopo il  Briefing iniziale con il prof. M. Fasano,  hanno avuto  l’onore di mettersi ai posti di pilotaggio per dare l’avvio al motore Viper 11.1 che ha fatto sentire il suo rombo per cinque minuti. Nei giorni precedenti, i futuri diplomati avevano preso confidenza con la macchina e anche con le procedure pre-volo, di accensione e di emergenza…ma tutto è andato bene.

Ed ora?…. appuntamento alla primavera 2025 con la classe 5 AER B … e con tutti quelli che vorranno mettersi alla prova su questo “gioiello” aeronautico.

Come sempre accade , un evento tecnico come questo ha visto il coinvolgimento e l’impegno di tante persone della scuola e non … perciò un ringraziamento ai supporter staff della 5^ AER B che non sono mancati per la consulenza tecnica.

Uno special grazie al prof. E.C. Trentin per il foto-reportage…in modalità “vintage” con macchina analogica.