In stage con le FRECCE TRICOLORI

Ragazze e ragazzi AER del Malignani, unici in Italia: venti giorni a contatto con gli specialisti delle Frecce Tricolori per le "pratiche di manutenzione"

Avatar utente

Mauro Fasano

Docente e referente

Si è appena concluso il periodo di formazione e alternanza scuola lavoro per gli allievi/e delle quarte AER che ha visto ufficiali e sottoufficiali del 313° gruppo A.A. Frecce Tricolori protagonisti di un’affascinante viaggio nelle tecniche di gestione e manutenzione dei velivoli Aermacchi MB 339 che tanto fanno sognare gli appassionati di tutto il mondo.

Corso che ha avuto inizio il 3 febbraio 2025 con la presenza eccezionale del comandate T.Col. Franco Paolo MAROCCO a fare da padrino all’iniziativa che ha visto allieve e allievi partecipare alle sessioni di lezione teorica e pratica e che si è concluso con l’attività in hangar a Rivolto a fine febbraio . Il Comandante ha parlato a cuore aperto a ragazze e ragazzi AER portando la propria esperienza di studente e spronadoli a dare il meglio di se e a saper cogliere le opportunità che la vita offre loro.

Nelle parole del Dirigente Scolastico Oliviero BARBIERI, il senso di gratitudine per un’attività così ben coordinata ed efficace e l’accenno a nuove future collaborazioni, in risposta, dal Ten.Col. Daniele Baldo (costruttore aeronautico anch’esso) ed ora Capo Efficienza Velivoli, l’elogio per una scuola che sa rinnovarsi e accettare le sfide di una formazione innovativa.

Entusiasti/e allievi e allieve che hanno potuto toccare con mano a Rivolto la frenetica attività delle Frecce Tricolori fianco a fianco agli specialisti …molti dei quali ex-allievi del nostro istituto. Un plauso speciale ai Luogotenenti  P.Bellina , G.Buccheri, A.Cacitti, F.Franz,  G.Nonino, e G. Zafarana … i decani dell’esperienza aperta nel lontano 2009 e che volontaristicamente mettono a disposizione la loro pluri-decennale esperienza… pronti questo anno a rigettarsi in questa “straordinaria avventura formativa”.

La buona riuscita dell’iniziativa si deve alla volontà di tutto il corpo docente della Sezione Aeronautica e ai piccoli ma preziosi contributi del sig. Paolo De Maio ed il prof. Davide Pezzarini per i  contributi fotografici.

Infine, uno stentoreo “in bocca al lupo!”  a studenti e studentesse per i prossimi esami LMA “targati Frecce”.