Laboratorio di chimica
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

Indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie

Articolazioni attivate: "Chimica e Materiali" e "Biotecnologie Ambientali"

Cos'è

Il percorso di studi “Chimica, Materiali e Biotecnologie“, suddiviso nelle due articolazioni “Chimica e Materiali” e “Biotecnologie Ambientali“, visto anche l’ampio spazio dedicato alle attività di laboratorio e le numerose convenzioni con le aziende del territorio, è strutturato in modo da far acquisire conoscenze e competenze fondamentali per le esigenze delle realtà produttive e di ricerca del territorio, fornendo una solida preparazione spendibile sia nel mondo del lavoro che nel prosieguo degli studi in ambito universitario.

A cosa serve

Secondo l'ordinamento didattico, chi si diploma in Chimica, Materiali e Biotecnologie avrà competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio e conciario. Inoltre avrà competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.

Gli studenti, al termine del percorso di studi, saranno in grado di:

  • collaborare, nei contesti produttivi d'interesse, nella gestione e nel controllo dei processi, nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici, partecipando alla risoluzione delle problematiche relative agli stessi con competenze per l'analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale;
  • integrare competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici e biotecnologici, di organizzazione e automazione industriale, per contribuire all'innovazione dei processi e delle relative procedure di gestione e di controllo, per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
  • applicare i principi e gli strumenti in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, del miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi.

Come si accede

Le iscrizioni online all'indirizzo avvengono attraverso l'usuale sito ministeriale per le iscrizioni scolastiche nei tempi indicati dalla normativa in ciascun anno scolastico.

Procedure collegate all'esito

All'atto dell'iscrizione è possibile scegliere eventuali potenziamenti. Tale scelta deve poi essere perfezionata successivamente. Tutte le istruzioni dettagliate saranno rese disponibili su questa pagina non appena le procedure e le tempistiche di iscrizione per il prossimo anno scolastico saranno definite a livello ministeriale.

Servizio online

Autenticazione

Bisogna autenticarsi sul sito del ministero.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

Quadro orario triennio – Articolazione Chimica e Materiali

Attività e insegnamenti – Ore settimanali Terza Quarta Quinta
Lingua e letteratura italiana 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Matematica e complementi 4 4 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1
Discipline di indirizzo
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE (E LABORATORIO) 7(4) 6(5) 8(6)
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA (E LABORATORIO) 5(3) 5(3) 3(2)
TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI (E LABORATORIO) 4(1) 5(1) 6(2)
Totale ore settimanali 32(8) 32(9) 32(10)

Quadro orario triennio – Articolazione Biotecnologie Ambientali

Attività e insegnamenti – Ore settimanali Terza Quarta Quinta
Lingua e letteratura italiana 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3
Storia 2 2 2
Matematica e complementi 4 4 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1
Discipline di indirizzo
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE (E LABORATORIO) 4(2) 4(3) 4(3)
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA (E LABORATORIO) 4(2) 4(2) 4(3)
BIOLOGIA, MICROBIOLOGIA E TECNOLOGIE DI CONTROLLO AMBIENTALE (E LABORATORIO) 6(4) 6(4) 6(4)
FISICA AMBIENTALE 2 2 3
Totale ore settimanali 32(8) 32(9) 32(10)

Per maggiori informazioni sui contenuti oggetto di studio si suggerisce di consultare i due pdf allegati contenenti i programmi di massima delle discipline del triennio di indirizzo:

Ulteriori informazioni

L'Istituto ha attivato le seguenti articolazioni: 

  • Chimica e Materiali
  • Biotecnologie Ambientali

Nell'articolazione "Chimica e Materiali" vengono identificate, acquisite e approfondite, nelle attività di laboratorio, le competenze relative alle metodiche per la preparazione e per la caratterizzazione di sistemi, progetti e impianti chimici.

Nell'articolazione "Biotecnologie Ambientali" vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative al governo e controllo di progetti, processi e attività, nel rispetto delle normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro.

Documenti

Curricolo Fisica

Curricolo di Istituto del Dipartimento di Fisica

Curricolo Scienze Motorie

Curricolo di Istituto del Dipartimento di Scienze Motorie

Curricolo Matematica

Curricolo di Istituto del Dipartimento di Matematica

Adozione Libri di Testo Istituto Tecnico

Adozione libri di testo per l'Istituto Tecnico anno scolastico 2024/25

Curricolo Chimica

Curricolo di Istituto del Dipartimento di Chimica