Mercoledì 12 febbraio si è svolto il terzo incontro del progetto “LEADERSHIP AL FUTURO – I nuovi ambasciatori nelle scuole” per scoprire come cambiano le idee degli studenti e delle studentesse sul loro futuro e sulle relazioni di genere.
Al progetto partecipano 30 studenti e studentesse provenienti dalla nostra scuola, dal Liceo Scientifico “G. Marinelli”, dal Liceo “N. Copernico”, dal Liceo “C. Percoto”, dal Liceo “J. Stellini” e dall’Educandato Statale “Uccellis”.
La coordinatrice del progetto è la professoressa Maria Angela Arboritanza.
La prima parte della mattinata è stata dedicata a come parlare in pubblico gestendo l’ansia.
Il professor Daniele Fedeli, dell’Università degli Studi di Udine, ha spiegato, con un linguaggio accattivante, con esempi semplici spesso tratti dal cinema, con simulazioni e con il coinvolgimento diretto degli studenti, quanto sia importante il ruolo dell’ansia, che non va combattuta, ma gestita.
La seconda parte invece ha visto le studentesse e gli studenti, coordinati dalla professoressa Cristina De Zorzi, al lavoro per elaborare delle proposte che confluiranno nella “Carta delle ragazze e dei ragazzi”, un documento di sintesi e propositivo, una riflessione sulle problematiche sociali di particolare urgenza, quali: la crisi demografica in Italia e le concrete misure di sostegno alla maternità e all’occupazione femminile.
Antonella Favaro
Docente