Presentazione percorsi quadriennali

in vista dell’apertura delle iscrizioni al nuovo anno scolastico 2025/26

Mercoledì 8 gennaio, in vista dell’apertura delle iscrizioni al nuovo anno scolastico 2025/26, il nostro Istituto ha ospitato la presentazione dei nuovi percorsi quadriennali.

Genitori, studenti, docenti e dirigenti scolastici, in presenza e on line, sono stati accolti dal nostro Dirigente scolastico, Oliviero Barbieri, che ha moderato l’incontro.

Dopo i saluti istituzionali della dottoressa Daniela Beltrame, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e della dottoressa Patrizia Pavatti, Direttore Servizio istruzione, orientamento e diritto allo studio della Regione Friuli Venezia Giulia, sono intervenuti i rappresentati degli enti coinvolti nel nuovo percorso: la professoressa Laura Rizzi, delegata del Rettore ai servizi di Orientamento e Tutorato dell’Università degli Studi di Udine, la professoressa Ester Iannis, Direttrice dell’ITS Academy di Udine, il dottor Michele Nencioni, Direttore di Confindustria di Udine.

Sono stati spiegati i punti salienti del nuovo percorso, che consente agli studenti di ridurre da cinque a quattro anni il ciclo di studi che li porterà al diploma, in linea con gli standard europei.

Gli studenti delle future classi prime del prossimo anno scolastico, che vorranno iscriversi a determinati indirizzi, potranno dunque scegliere se fare un percorso quinquennale o quadriennale.

La sperimentazione prevede metodologie didattiche innovative e laboratoriali, garantendo i medesimi traguardi dei percorsi quinquennali, puntando sulle competenze: l’esame di Stato, sarà infatti lo stesso di chi avrà fatto il percorso quinquennale.

Al termine dei quattro anni, lo studente, proprio come accade a chi si diploma nei cinque anni, potrà scegliere se iscriversi all’università, o in una ITS Academy o entrare nel mondo del lavoro.

Per chi vorrà scegliere l’ITS Academy, lo potrà fare senza esami o test d’ingresso. In questo modo entrerà nella filiera formativa “4+2” creata anche per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo.

Le aziende del territorio saranno coinvolte attivamente nella filiera con l’ingresso nelle classi per collaborazioni sinergiche: gli studenti entreranno fin dal secondo anno nel mondo del lavoro per attività orientative (PCTO) e sarà data particolare attenzione all’esperienza pratica e alle discipline STEM (Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).

Al termine della presentazione, i relatori hanno risposto alle domande dei genitori presenti in sala e on line.

Sono stati presentati gli indirizzi che saranno attivati dalle scuole aderenti in Friuli Venezia Giulia:

 

-ISIS Bassa Friulana, Cervignano del Friuli:

  • Informatica e telecomunicazioni, articolazione Telecomunicazioni
  • Servizi commerciali, sede di Palmanova

 

-ISIS Paolino d’Aquileia, Cividale del Friuli:

  • Tecnico Agrario

 

-ISIS E. Mattei, Latisana:

  • Elettronica Elettrotecnica ed Automazione, articolazione Elettrotecnica
  • Turistico, sede di Lignano Sabbiadoro

 

-IIS E. Torricelli, Maniago:

  • Manutenzione e Assistenza tecnica

 

-ISIS Paschini Linussio, Tolmezzo:

  • Sistemi Informativi Aziendali

 

-ISIS F. Solari, Tolmezzo:

  • Meccanica meccatronica ed energia, articolazione Energia DIBATTITO 2/2
  • Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane

 

-ISIS C. Deganutti, Udine:

  • Relazioni Internazionali per il Marketing

 

-ISIS A. Malignani, Udine:

  • Meccanica meccatronica ed energia, articolazione Meccanica e meccatronica
  • Informatica e telecomunicazioni, articolazione Telecomunicazioni
  • Trasporti e Logistica, articolazione Costruzioni del mezzo – opzione Costruzioni Aeronautiche

 

-IT G.G. Marinoni, Udine:

  • Costruzioni Ambiente e Territorio
presentazione 4 anni 1presentazione 4 anni 4presentazione 4 anni 1presentazione 4 anni 1presentazione 4 anni 7presentazione 4 anni 8presentazione 4 anni 9presentazione 4 anni 10presentazione 4 anni 11presentazione 4 anni 12presentazione 4 anni 13presentazione 4 anni 14presentazione 4 anni 15

Ecco il link con la registrazione dell’incontro:

Documenti