Protagonisti NEXT!

26/10/2024, h 11-14 - Innovazione e sperimentazione al Malignani: gli studenti presentano alla cittadinanza la "loro" scuola. Pubblicato il programma!

Avatar utente

Web Master

Docente

Sabato 26 ottobre, dalle ore 11:00 alle ore 14:00, si terrà l’evento Protagonisti NEXT!

Innovazione e sperimentazione al Malignani raccontate dalla voce dei protagonisti: gli studenti presentano alle famiglie, alla cittadinanza e al territorio la “loro” scuola.

ProtagonistiNEXT! – Ambienti

Protagonisti NEXT! – Programma Dettagliato

Protagonisti NEXT!

26 ottobre 2024
ingresso principale
dalle ore 11.00 alle ore 14.30

Per organizzare al meglio l’accoglienza dei visitatori vi chiediamo di segnalare QUI la Vostra partecipazione.

Protagonisti NEXT! in dettaglio

 TITOLO ATTIVITA’  AULA
Progetto “SPACE CURL” ATRIO
Progettazione e stampa 3D per la Meccanica ATRIO
Progetto “DRONI” ATRIO
VISORI 3D ed ambienti virtuali in azione! BALLATOIO A2 NORD
La FISICA con le APP: osservare, misurare e fare ipotesi BALLATOIO A2 SUD
Gamification con Python e C++ A.2.1
 Laboratori di Matematica:

– Il mondo delle curve

– Modelli Matematici

– Rompicapi e curiosità matematiche

– La crittografia e l’arte di svelare i segreti

A.2.2
 “Ashoka e il potere della Condivisione: giovani changemaker s’incontrano per un futuro di cambiamenti sostenibili” A.2.9
 Erasmus ti apre la mente, ti cambia la vita A.2.10
 Intercultural Malignani A.2.11
 Progetto “SCIENZA E PAROLA”

– Premio “Asimov”

– Le parole della scienza

– Esploratori di dati

– Storie di acqua

A.2.12
 L’Infinito a Coppie C.2.1
La chimica dell’acqua: dalle analisi all’elettrolisi

Chimica, ricerca e sviluppo: collaborazioni con aziende del territorio

C.2.2
 La chimica che mangiamo: le biomolecole e il loro riconoscimento negli alimenti C.2.3
RADIO CACTUS – La redazione in azione C.2.4
 “Escape Room” su Galileo ed altri personaggi famosi C.2.5
Progetto LET’S GO
Progetto Malignani Talks
C.2.6
Progetto “VIRTUALE È REALE – scoprire la realtà e rappresentarla”:

– “Viaggio nell'”Amideria Chiozza”: museo virtuale e performance Teatrale tra STEM e HUMANITIES

– “Secoli BUI?”: museo virtuale “I misteri del Duomo di Siena”

– La cupola del Duomo di Siena: progetto e stampa 3D

C.2.7 e C.2.8
“ECOSFIDE”: gioco sulla raccolta differenziata C.2.9
La scienza animata: mitosi, osmosi e tanto altro!

CYBERSECURITY: Cyberchallenge e Olicyber

C.2.10
ZONA HANGAR – SOLO DALLE ORE 13 IN POI
VISITA DELL’HANGAR e DEGLI AEREI

ACCENSIONE MOTORE AMXPROGETTO MUSICA

HANGAR

Locandina Protagonisti NEXT 2024