Il 21 Gennaio 2025 le classi 4^CBA A, 4^CBA B e 5^CBA A, accompagnate dalle professoresse Alida Fornasiere, Elena Scrazzolo e Milva Pastorello, hanno avuto l’opportunità di seguire la conferenza “Terre rare e metalli critici in FVG. Quali possibilità?” tenuta dal professore Davide Lenaz dell’Università di Trieste.
Durante un’ora d’incontro scandita da un ritmo dinamico e mai noioso, i ragazzi dell’indirizzo di Chimica e Biotecnologie Ambientali hanno avuto modo di scoprire di più sulle terre rare: dalla loro storia (e la loro scoperta in una miniera svedese) ai loro impieghi nella vita di tutti i giorni (nei telefoni, nelle batterie delle auto elettriche, nelle turbine eoliche, nei pannelli fotovoltaici…).
Dopo un’introduzione più generale, il professore ha spiegato l’importanza della tutela e della salvaguardia delle terre rare a livello mondiale, europeo e nazionale. Per quanto la nostra Regione, invece, ha presentato gli sviluppi più recenti della ricerca dell’eventuale presenza di questi elementi e del Litio in suolo friulano.
L’incontro è poi proseguito con un approfondimento sugli ultimi studi effettuati per determinare l’origine della mineralizzazione della miniera di Sfalerite e Galena di Cave del Predil, tramite l’utilizzo di nuove tecnologie di analisi presso il Politecnico di Zurigo.
Questo seminario è risultato essere estremamente interessante e stimolante per tutti i ragazzi coinvolti, che hanno potuto trarre diversi spunti di riflessione su questo argomento di così grande attualità.
Antonella Favaro
Docente