Avanguardie Educative

Movimento fondato a Genova il 6 novembre 2014, quando, INDIRE e 22 scuole italiane, tra le quali l’ISIS A. Malignani, firmarono il Manifesto per l’Innovazione

Cos'è

Un Movimento di innovazione che porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione della scuola italiana 

Avanguardie educative è un progetto di ricerca-azione nato dall’iniziativa autonoma di INDIRE con l’obiettivo di investigare le possibili strategie di propagazione e messa a sistema dell’innovazione nella scuola italiana; la sua mission è quella di individuare, supportare, diffondere, portare a sistema pratiche e modelli educativi volti a ripensare l’organizzazione della Didattica, del Tempo e dello Spazio del ‘fare scuola’ in una società della conoscenza in continuo divenire secondo 7  orizzonti illustrati nel Manifesto per l’innovazione

 

I sette orizzonti di Avanguardie educative

  1.  Trasformare il modello trasmissivo della scuola
  2.  Sfruttare le opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali per supportare nuovi modi di insegnare, apprendere e valutare
  3.  Creare nuovi spazi per l’apprendimento
  4.  Riorganizzare il tempo del fare scuola
  5.  Riconnettere i saperi della scuola e i saperi della società della conoscenza
  6. Investire sul “capitale umano” ripensando i rapporti (dentro/fuori, insegnamento frontale/apprendimento tra pari, scuola/azienda, ecc.)
  7.  Promuovere l’innovazione perché sia sostenibile e trasferibile

 

 

Le idee

 I percorsi di innovazione ispirati dal Manifesto  sono diventati le cosiddette «Idee» che le scuole aderenti al Movimento – confortate da un servizio di assistenza/coaching in modalità blended – possono adottare e sperimentare nei loro curricoli.

 

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/service-learning

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/oltre-le-discipline

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/apprendimento-autonomo-tutoring

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/apprendimento-differenziato

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/debate

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/didattica-scenari

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/flipped-classroom

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/cdd

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/spaced-learning

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/uso-flessibile-tempo

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/teal

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/dialogo-euristico

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/integrazione-mltv

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/aule-laboratorio-disciplinari

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/outdoor-education

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/laboratori-del-sapere

https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/prestito-professionale

A cosa serve

L’ISIS A. Malignani è Scuola polo regionale e promuove l’informazione sulle idee di innovazione e ne promuove la diffusione, fornendo supporto assistenza/coaching anche con l’ausilio degli esperti formatori.

Come si accede al servizio

Contattare la referente prof.ssa Raffaella Tomasini.